Vacanze in Val Venosta

NATURA, CULTURA,

STORIA

Un villaggio sommerso, un viaggio nel tempo nel Medioevo e un marmo famoso in tutto il mondo: la Val Venosta ha molte sfaccettature. Ci sono angoli emozionanti da scoprire fino al Passo di Resia e nelle pittoresche valli laterali.

Castelbello/Kastelbell, il comune più a sud della valle, è anche la porta d'accesso alla regione di Merano. Intraprendete un viaggio personale alla scoperta del paese e della sua gente.

IL VINSCHGAUCARD

All'arrivo riceverete la VinschgauCard per tutto l'anno. Oltre all'utilizzo gratuito della Ferrovia della Val Venosta e di tutti gli altri mezzi di trasporto pubblico dell'Alto Adige, offre anche sconti presso musei e funivie.

CASTELLI E PALAZZI

Pareti secolari

La Val Venosta conta circa 40 castelli e palazzi. Ad AMARIL si ha una vista diretta su Castelbello, che sovrasta il paese. Castel Juval, sede del Messner Mountain Museum e residenza estiva della leggenda dell'alpinismo Reinhold Messner, si trova a pochi minuti di auto o di escursione lungo il Waalweg.

PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO

Una delle più grandi riserve naturali d'Europa

Ghiacciai, torrenti impetuosi, foreste lussureggianti e prati di montagna formano il paesaggio in cui si muovono piante rare e animali selvatici. Cinque centri visitatori forniscono informazioni sulla ricca flora e fauna. La strada panoramica che porta al Passo dello Stelvio è anche la strada di valico più alta d'Italia e, con i suoi 48 tornanti, una delle strade più impressionanti del mondo.

GHIACCIAIO DELLA VAL SENALES

Esperienza di sci e ghiacciaio in Alto Adige

Dove altro si può scivolare da Amaril al centro dei ghiacci eterni in soli 20 minuti? Da settembre a maggio, il nuovo impianto di risalita del ghiacciaio della Val Senales vi porta su piste perfettamente preparate e, in estate, in alto nell'aria limpida del ghiacciaio.


Una volta arrivati al Picco dell'Uomo di Ghiaccio Ötzi, lo sguardo può spaziare su 126 cime di tremila metri e, con un po' di fortuna, fino all'azzurro del Mare Adriatico. Un'esperienza sul ghiacciaio che rimane nel tempo.

 

GLURNI

La città più piccola delle Alpi

Visitare Glorenza è come fare un viaggio nel tempo. La città ha conservato ancora oggi il suo fascino medievale: mura massicce, torri di difesa, magnifiche case cittadine e vicoli pittoreschi ovunque si guardi. Con poco meno di 900 abitanti, Glurns è una delle città più piccole del mondo.

RESCHENSEE

Il suggestivo punto di riferimento della Val Venosta

Il lago di Resia, in Alta Val Venosta, è un paradiso per gli amanti degli sport acquatici ed è famoso per il suo campanile sommerso, probabilmente il più famoso motivo fotografico della Val Venosta. È un ricordo dell'antico villaggio di Alt-Graun, che fu sommerso quando fu creato il lago artificiale nel 1950

CITTÀ DI MERANO

Dove le palme incontrano le cime

Merano, dove un tempo l'imperatrice austriaca Sissi prendeva le acque, è a pochi minuti di macchina. Passeggiate tra i portici storici, ascoltate un concerto al Kurhaus o ammirate lo splendore dei fiori nei giardini di Castel Trauttmansdorff: la città sul Passirio non potrebbe essere più versatile.

UN PUNTO DI PARTENZA
PER ARRIVARE
Ciclismo

Pedalare sulla pista ciclabile dell'Adige lungo la Via Claudia Augusta.

Escursioni

Tra la valle e l'Ortles, nessun desiderio escursionistico rimane insoddisfatto.

Mountain bike

Tour in mountain bike con il nostro partner Ötzi Bike Academy.